Un passo avanti nella cura del bambino: nasce il Master in Psiconcologia Pediatrica
Chi lavora ogni giorno accanto ai bambini sa quanto la malattia non tocchi solo il corpo.
Dietro ogni diagnosi ci sono paure, domande, speranze e un intero mondo emotivo che coinvolge il piccolo paziente e la sua famiglia.
È da questa consapevolezza che nasce il Master di II livello in Psiconcologia Pediatrica, realizzato dall’Università degli Studi di Catania in collaborazione con LAD e patrocinato da AIEOP.
L’obiettivo è formare professionisti capaci di accompagnare i bambini e le loro famiglie lungo il percorso di cura, offrendo non solo competenze mediche e psicologiche, ma anche strumenti per ascoltare, accogliere e dare senso a ciò che si vive.

Il Master si rivolge a psicologi, medici, educatori e operatori sanitari che vogliono ampliare il proprio sguardo, includendo nel trattamento l’aspetto emotivo e relazionale della malattia.
Come medico, ma anche come persona che ogni giorno incontra bambini e genitori, credo che la cura non sia mai solo un atto clinico. È una relazione. È un cammino condiviso.
E iniziative come questa ci ricordano che la medicina più efficace è quella che unisce scienza e umanità.
Per conoscere il programma e le modalità di iscrizione, è possibile consultare il bando sul sito dell’Università degli Studi di Catania.