ISTRUZIONE E FORMAZIONE
1985 Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Catania, con votazione di 110/110 e Lode e proposta al premio “Muscatello”.
1985 Abilitazione Nazionale all’esercizio della professione di medico-chirurgo.
1986 Iscrizione all’Albo dei Medici Chirurghi di Catania con n. 8431.
1990 Specializzazione in Chirurgia Pediatrica, Università degli Studi di Catania, con votazione di 50/50 e Lode.
1995 Specializzazione in Chirurgia Generale, Università degli Studi di Catania, con votazione di 50/50 e Lode.
2000 Diploma Universitario di Chirurgia Laparoscopica, Euro Mediterranean School of Endoscopic Surgery E.M.S.E.S., Facoltà di Medicina di Montpellier – Nimes.
PRINCIPALI ESPERIENZE LAVORATIVE
1985-93 Dirigente medico di I livello presso la Cattedra di Clinica Chirurgica Pediatrica dell’Università di Catania.
1993-94 Chirurgo presso il Service de Chirurgie Pediatrique Hôpital Saint- Joseph, Marsiglia.
1994-97 Dirigente medico di I livello presso la Cattedra di Clinica Chirurgica Pediatrica dell’Università di Catania.
1997 ad oggi Responsabile dell’Unità funzionale di Chirurgia ed Urologia Pediatrica del Policlinico “G.B. Morgagni” di Catania.
ATTIVITÀ CLINICA
L’attività clinica e chirurgica spazia in vari ambiti dal neonato all’adolescente ed al giovane adulto. In particolare:
Diagnosi prenatale e counseling delle malformazioni congenite con particolare riguardo a quelle dell’apparato urogenitale
– Chirurgia neonatale: malformazioni ano-rettali, ernia inguinale, stenosi ipertrofica del piloro, valvole dell’uretra, etc;
– Chirurgia addominale: ernia iatale, calcolosi della colecisti, patologia della milza, diverticolo di meckel, cisti e teratomi ovarici, etc;
– Chirurgia urologica: stenosi del giunto pielo-ureterale, reflusso vescico-ureterale, megauretere, ureterocele, ipospadia, criptorchidismo, etc;
– Chirurgia laparoscopica: diagnostica addominale, testicolo non palpabile, appendicite, varicocele, neoformazioni e cisti dell’ovaio, colelitiasi, patologie della milza primitive e secondarie, etc;
– Urgenze neonatali e pediatriche: ernia strozzata, torsione del testicolo, occlusioni intestinali, volvolo intestinale, invaginazione intestinale, appendicite acuta.
Miscellanea: polidattilie, sindattilie, patologie del collo, cisti e fistole sacro-coccigee, etc.
ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI
POSTER